• Home
  • Elena Bacchiega
    • Chi sono
    • Filosofia
    • Perché un corso con Elena?
  • Gravidanza
    • Corso di acquaticità in gravidanza
    • Corso preparto: “mamma in dolce attesa”
    • Corso preparto per papà: “papà in dolce attesa”
    • Mini corso “Mamme-bis”
  • Primi mesi
    • Spazio Mamma e Bebè nel post partum
    • Spazio Papà nel post partum
    • Corso di massaggio mamma e bebè
    • Assistenza al rientro dall’ospedale
  • Corsi ed Eventi
    • Elenco dei corsi
    • Calendario dei Corsi
  • Le Perle di Elena
  • Prezzi
  • Dove mi trovi
  • Contatti
facebook

Blog Post

22
NOV
2013

MEDICAZIONE DEL CORDONE OMBELICALE

Tags : ovulazione
Posted By : Elena Ostetrica
Comments : 0

Il cordone ombelicale si essica in qualche giorno e dopo 7/14 giorni si stacca definitivamente. La procedura di pulizia e disinfezione non è una manovra sterile ma pulita, perciò prima di iniziare lavati bene le mani. Occorre per prima cosa pulire con acqua fisiologica e garzina sterile poi disinfettare con qualche goccia di tintura madre di calendula , direttamente sulla parte più ” molliccia ” . Infine coprire con una garza pulita. utile una retina elastica di contenimento. Eventuali crosticine vanno delicatamente rimosse. Tale procedura va ripetuta 2o 3 volte al giorno . Va sempre tenuta asciutta . Segni di gonfiore accompagnati da rossore e pus vanno segnalati all’ostetrica o al pediatra. Il piccino in genere piange perchè infastidito dal freddo ma non dal dolore: non temere, sìì delicata e procedi con amorevolezza…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

gravidanza_psiche_papà_0Medicare il ” moncone ” ombelicale non è una manovra sterile ma PULITA, perciò prima di iniziare lavarsi accuratamente le mani ! La medicazione va effettuata almeno tre volte al giorno fino a che si staccherà ( 7-14 giorni dopo la nascita ). La garza deve sempre essere asciutta. In caso contrario va cambiata.

Per prima cosa si PULISCE la base dell’attaccatura con acqua fisiologica e una garza sterile. In un secondo tempo si procede a DISINFETTARE  con qualche goccia di tintura madre di calendula, direttamente sulla parte più ” molliccia”. Il piccolo non sente dolore, spesso piange perchè sente fastidio e freddo, ma non temete e mantenete la calma. A moncone staccate dovrete procedere ancora per qualche giorno a pulire e disinfettare e coprire con una garzina ” a piatto ” pulita.  Se al momento del cambio la garzina si è attaccata: inzuppatela con acqua fisiologica e poi procedete come descritto. Non preoccupatevi se si formerà qualche crosticina…procedete con cautela ma pulite accuratamente.

ARROSSAMENTI, GONFIORE O PRODUZIONE DI PUS MERITANO SEGNALAZIONE ALL’OSTETRICA O AL PEDIATRA.

Quando l’ombelico sarà ben cicatrizzato si potrà procedere al bagnetto .

Condividi su:

  • google-share
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Domande Frequenti

LA NANNA DEI PICCOLI

08, Gennaio 2014

ALLATTAMENTO: le " 4 " regole d'oro

17, Dicembre 2013

CACCA E PIPI': FUNZIONA COSI'

01, Ottobre 2013
Ostetrica Elena Bacchiega - Piazza Giuseppe Mazzini 13, 21010 Cardano Al Campo (VA) - info@elenaostetrica.it
Privacy Policy
CF: BCCLNE72B62B300D - P.IVA: 02315060026
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, accettate le nostre modalità d'uso dei cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA